MENU
 

Tutela del clima e competitività

Il 25 ottobre il direttore della Federazione Energia Alto Adige - SEV Rudi Rienzner ha partecipato, assieme ad esponenti di primo piano dell’economia energetica della Germania e della Commissione Europea, al simposio dell’energia 49 + 2 a Bruxelles. Il tema dell'evento era "Tutela del clima e competitività. Le sfide della politica energetica europea". Questa è la
quarta volta che SEV è stata invitata a questo importante incontro: quest'anno hanno partecipato come relatori anche l'attuale commissario europeo per il bilancio e le risorse umane Günther Oettinger (prima commissario europeo per l'energia) e l'ex ministro federale tedesco per l'ambiente e l'energia Jürgen Trittin – uno degli ideatori della cosiddetta "Energiewende" tedesca.

Nella sua dichiarazione, Rudi Rienzner ha sottolineato l'importanza dell'energia idroelettrica per la tutela del clima e ha criticato
le attuali politiche di incentivazione della produzione di energia rinnovabile del governo italiano. Queste infatti limitano fortemente le misure di sostegno per le centrali idroelettriche di piccole e medie dimensioni. Già lo scorso anno SEV aveva reagito con "grande preoccupazione" alle suddette politiche di incentivazione. A Bruxelles, Rudi Rienzner ha avuto modo di
incontrare anche il vice-direttore generale della direzione generale dell'Energia della Commissione europea, Klaus-Dieter Borchardt. Nella sua relazione, Borchardt ha presentato l'ambizioso accordo verde della Commissione europea e i suoi piani per una decarbonizzazione sostenibile delle economie europee.


 
 
Torna all'elenco