MENU
 

Power to the People

Il direttore della Federazione Energia Alto Adige (SEV) Rudi Rienzner e il consigliere provinciale Riccardo Dello Sbarba (Gruppo Verde) si sono incontrati per un colloquio di approfondimento presso la sede di SEV nella zona industriale di Bolzano. Tra i temi al centro della riunione, la politica energetica in Alto Adige, i margini per un’economia sostenibile ed ecologica e le prospettive future per il panorama energetico locale.

Nel corso dell’esaustivo colloquio, Riccardo Dello Sbarba ha caldeggiato espressamente la costituzione, promossa da SEV, della cooperativa di consumatori Ötzi Elettricità mia avvenuta nell’autunno 2019 e rivolta a tutte le persone che, come la maggior parte degli altoatesini, non possono aderire ad alcuna cooperativa energetica locale.

Dello Sbarba: “Nella distribuzione diretta di elettricità prodotta localmente e rinnovabile al 100%, attraverso un sistema cooperativo non orientato al profitto, vedo realizzarsi il sogno di una moderna democrazia energetica”.

Già nel 2013, SEV aveva presentato un documento strategico (“La seconda via”) in cui promuoveva una gestione decentrata e
cooperativa della distribuzione energetica in Alto Adige, quale alternativa alla fondazione di una società provinciale strutturata a livello centralistico. Riccardo Dello Sbarba, già all’epoca, aveva sostenuto questo modello innovativo e vicino ai cittadini. “Ci siamo sempre impegnati affinché l’energia idroelettrica venisse messa a disposizione di aziende e famiglie quale bene collettivo”, ha dichiarato il direttore di SEV, Rudi Rienzner. Per inciso, il consigliere provinciale verde non si è limitato a pronunciare parole di lode, ma ha deciso di diventare personalmente socio di Ötzi Elettricità mia.




 
 
Torna all'elenco