MENU
 

Comunicato Stampa 13.05.2015 - Calore Mobile

Calore mobile

Sicurezza dell’approvvigionamento anche in caso di problemi tecnici o calamità naturali: SEV ha stipulato oggi la “garanzia dai guasti” per le centrali di teleriscaldamento locali.


SEV è lungimirante e sviluppa nuove procedure e soluzioni studiate su misura, a tutto vantaggio dei suoi membri e dei consumatori finali in loco. Oggi, a Bolzano, i vertici dell’Unione hanno sottoscritto, insieme a esponenti dell’azienda tedesca Mobiheat, un contratto dal carattere futuristico, che prevede una garanzia dai guasti per le centrali di teleriscaldamento altoatesine. Tale accordo entrerà in vigore il 1° ottobre prossimo, in concomitanza con l’inizio del periodo di riscaldamento invernale. Il beneficio per i gestori è evidente: se una centrale non può assicurare il funzionamento a causa di calamità naturali e/o problemi tecnici, un impianto mobile subentra nell’arco di 24 ore (per le centrali con una potenza di 2 MW) o 48 ore (per quelle da 4 MW), ripristinando così la fornitura di energia.

In tal modo, per l’ennesima volta, SEV percorre una strada innovativa: questa “garanzia dai guasti”, studiata sul fabbisogno delle centrali di teleriscaldamento, è infatti unica nel suo genere e i dettagli tecnici sono stati definiti in stretta collaborazione con i gestori degli impianti. Un ulteriore vantaggio riguarda le particolari condizioni negoziate a favore dei soci, ottenute grazie all’adesione di numerose centrali. È evidente che questo tipo di “assicurazione” è possibile solo a livello solidaristico, poiché i relativi costi non potrebbero mai essere sostenuti da un’unica centrale. Quest’accordo, che assicura l’approvvigionamento a beneficio soprattutto di edifici pubblici, quali case di riposo, scuole e ospedali, potrebbe ora essere esteso anche al di fuori dei confini provinciali: la “Tiroler Biomassenverband”, ad esempio, ha già manifestato il proprio interesse.

Con 74 impianti, l’Alto Adige vanta la maggiore densità di centrali di teleriscaldamento in Europa. Nel 2013, questi impianti hanno fornito 680 milioni di Kilowattora di energia termica e 74 milioni di Kilowattora di elettricità a 15.000 edifici allacciati attraverso una rete di 812 chilometri, facendo risparmiare alla nostra provincia circa 100 milioni di litri di olio combustibile l’anno.

Foto: d.s.a.d.: Helmuth Schäffer (Direttore Mobiheat), Hanspeter Fuchs (Presidente SEV)

 
 
Torna all'elenco