Innovazione e qualità
23.04.2014
L’energia pulita non vanta una lunga tradizione solo in Alto Adige: da un secolo, infatti, l’arco alpino è un’importante sede per la produzione e distribuzione di energia rinnovabile e calore all’insegna della sostenibilità.
Qui da noi, come in nessun’altra regione europea, i vettori di origine fossile possono essere rimpiazzati da risorse locali. Non dimentichiamo che, in questo senso, possiamo dare l’esempio ai nostri vicini europei.
Una storia di successo centenaria che deve continuare
Non possiamo però permetterci il lusso di riposare sugli allori! La nostra economia energetica, strutturata a livello
decentralizzato, deve adeguarsi a un mercato in continua evoluzione. In passato abbiamo lavorato bene: ora questo patrimonio dev’essere ulteriormente sviluppato in maniera efficace. In futuro, i fornitori di energia sono destinati a crescere sino a diventare aziende di servizi energetici a 360 gradi, che non si limitano all’approvvigionamento di corrente elettrica e
calore, come accaduto sinora. Molte piccole e medie imprese hanno, pertanto, bisogno di un supporto esterno per continuare a operare con successo sul mercato anche in futuro.
Per questo, Unione Energia Alto Adige è impegnata in un’offensiva a favore dell’innovazione, sempre in collaborazione con le PMI, mettendo a disposizione una serie di servizi perfettamente adeguati alle esigenze delle aziende. Cooperazione anziché confronto/scontro: è questa la nostra strategia win-win che vogliamo applicare in tutto l’Alto Adige.
Georg Wunderer
Vicepresidente di Unione Energia Alto Adige
Qui da noi, come in nessun’altra regione europea, i vettori di origine fossile possono essere rimpiazzati da risorse locali. Non dimentichiamo che, in questo senso, possiamo dare l’esempio ai nostri vicini europei.
Una storia di successo centenaria che deve continuare
Non possiamo però permetterci il lusso di riposare sugli allori! La nostra economia energetica, strutturata a livello
decentralizzato, deve adeguarsi a un mercato in continua evoluzione. In passato abbiamo lavorato bene: ora questo patrimonio dev’essere ulteriormente sviluppato in maniera efficace. In futuro, i fornitori di energia sono destinati a crescere sino a diventare aziende di servizi energetici a 360 gradi, che non si limitano all’approvvigionamento di corrente elettrica e
calore, come accaduto sinora. Molte piccole e medie imprese hanno, pertanto, bisogno di un supporto esterno per continuare a operare con successo sul mercato anche in futuro.
Per questo, Unione Energia Alto Adige è impegnata in un’offensiva a favore dell’innovazione, sempre in collaborazione con le PMI, mettendo a disposizione una serie di servizi perfettamente adeguati alle esigenze delle aziende. Cooperazione anziché confronto/scontro: è questa la nostra strategia win-win che vogliamo applicare in tutto l’Alto Adige.
Georg Wunderer
Vicepresidente di Unione Energia Alto Adige