MENU
 

Un modello per l’Europa

Stando al piano strategico “Energia-Alto Adige-2050”, la nostra provincia aspira a diventare un “KlimaLand” nel cuore del continente europeo, con una quota del fabbisogno energetico coperta da fonti rigenerabili superiore al 75 percento entro il 2020 e al 90 percento entro il 2050. È una visione irrealistica? Forse no. Già oggi, l’Alto Adige produce più energia di quanta riesca a consumarne, con un ruolo centrale giocato dalle risorse idriche. Si va dunque avanti in questa direzione: nel 2010, coprivamo già il 40 percento del fabbisogno complessivo con energie rinnovabili.
Energia in Alto Adige
 
SEV a colpo d'occhio
 

Un partner solido

 
 
Sono 305 i soci che si affidano a noi e non è un caso. SEV mette a disposizione un prezioso sapere specialistico, sviluppando programmi per il futuro: anche per questo, il panorama energetico altoatesino sarebbe
impensabile senza di essa.




Con noi siete al sicuro

 
 
Lavoriamo per voi: con il suo centro servizi, SEV offre ai suoi membri un pacchetto “tutto compreso”. Denunce e iter burocratici vengono da noi evasi in modo affidabile e tempestivo.

Le persone di SEV

 
 
Matthias Obrist
Presidente

L’energia dell’Alto Adige: potrebbe essere questo il nome di un marchio ombrello “verde”, con cui commercializzare
corrente prodotta in modo sostenibile ed energia termica generata nel rispetto dell’ambiente, anche al di fuori dei confini provinciali.